"Danza dei piccoli cigni" di Pëtr Il'ič Čajkovski
Il compositore di questo brano è russo ed è fa-mo-sis-si-mo. Il suo nome è Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Devi sapere che Čajkovskij aveva un animo molto sensibile (un po’ come Schumann) e anche per questo le sue opere sono così intense e travolgenti, come quando soffia forte il vento e ti scompiglia i capelli.
Pensa che tanti anni fa ha voluto mettere in musica “Il lago dei cigni”, una storia che parla di un misterioso incantesimo e di un triste amore, quello nato tra la Principessa Odette e il Principe Siegfried. L’aveva scritta per un balletto andato in scena ben 143 anni fa.
Ci crederesti che ancora adesso nei teatri più importanti la gente corre a comprare il biglietto per poterlo vedere?
Visto che il biglietto non l’abbiamo però possiamo ascoltarlo e, credimi, è sempre un’esperienza meravigliosa.
Li senti anche tu i piccoli cigni che zampettano e nuotano nel lago?